Il mag

La vigna in inverno: cosa succede in cantina.

Quando pensiamo alla cantina, ci immaginiamo un luogo che si anima soprattutto durante la vendemmia. Non molti sanno che anche in inverno, quando i vini hanno concluso la loro fermentazione, succedono magie. Dopo l’articolo dedicato ai vitigni in inverno, abbiamo chiesto al nostro direttore tecnico Ermes Vianelli di raccontarci cosa avviene in cantina.

Torna
Scopri

L’inverno in cantina: un luogo di perenne trasformazione

L’inverno è una stagione importante anche in cantina: durante il confezionamento dei vini delle annate precedenti e la loro immissione sul mercato, i vini della vendemmia appena conclusa vivono una fase di riposo in recipienti di acciaio o legno.

“Più una stasi che un riposo”, ama puntualizzare Ermes Vianelli: a fermentazione conclusa, nei vini non c’è più quel tipico movimento ascensionale generato dell’anidride carbonica, tuttavia anche in questa fase avvengono trasformazioni fondamentali per il carattere del vino.

 

L’inverno in cantina: focus sulla maturazione sulle fecce fini

Tra le trasformazioni più importanti durante il momento di stasi dei vini in cantina, dobbiamo menzionare la maturazione sulle fecce fini (ovvero le cellule morte del lievito che hanno una vera e propria vita post-mortem!) che, per effetto della gravità, si depositano lentamente in fondo al recipiente.

Talvolta agevolata con l’operazione di bâtonnage, ovvero il rimescolamento del vino nel recipiente, questa fase di maturazione sulle fecce fini (chiamate tra gli addetti ai lavori, anche “fecce nobili”) conferisce ai vini una maggior resistenza alle ossidazioni e riduce notevolmente l’uso dell’anidride solforosa (quell’additivo responsabile di quello spiacevole mal di testa dopo il consumo alcolico) ma anche le note amare – il tutto in modo completamente naturale e biologico.

 

La cantina in inverno: prepararsi per la primavera

Con l’abbassarsi delle temperature, Ermes evidenzia una fase di illimpidimento, un processo di chiarificazione del vino e di stabilizzazione della componente acida che prepara in modo naturale i vini per le successive fasi di primavera.

È un ciclo costante che richiede attenzione, cura ed esperienza e che ogni anno, nonostante si ripeta, riesce a donare meraviglia – a noi e a chi apprezzerà le nostre bollicine.

 

Le bollicine Terre d’Aenòr

Potrebbe interessarti

La vigna in inverno: il lavoro del viticoltore nella stagione fredda.

Quando pensiamo alla vigna e ai vitigni, ci immaginiamo una natura rigogliosa e generosa. Non molti sanno che anche in inverno, quando le temperature si abbassano, la vita segreta della vigna continua il suo corso, aiutata dalla mano esperta di chi la conosce e ascolta. Abbiamo chiesto al nostro direttore tecnico Ermes Vianelli di raccontarci di più.

Leggi tutto

Quali sono le differenze tra Brut ed Extra Brut

Possiamo chiamarli “gemelli diversi”: in Franciacorta Brut ed Extra Brut sono due tipologie di bollicina simili ma che presentano differenze significative. In questo articolo abbiamo chiesto a Ermes Vianelli, il nostro responsabile tecnico, di raccontarci da un punto di vista tecnico cosa vogliono dire Brut e Extra Brut e i loro tratti caratteristici.

Leggi tutto

Degustazione in Franciacorta

Scopri la nostra esperienza in villa